Lavarsi le mani salva la vita. Ecco come fare… Siliquini (CSS): “Farlo bene è semplice e decisivo”

Lavarsi le mani salva la vita: sì, ma come? Ecco come fare.

Perché, in occasione della recente Giornata mondiale per l’igiene delle mani, è bene ribadire le poche semplici regole messe in campo dalle istituzioni sanitarie, a cominciare dal WHO, e spesso ignorate da tanti.

Leggi tutto “Lavarsi le mani salva la vita. Ecco come fare… Siliquini (CSS): “Farlo bene è semplice e decisivo””

La salute dei migranti ai raggi X, “uno scandalo italiano dimenticato”.

Migliaia di migranti arrivano ogni anno come braccianti per la stagione agrumicola nella piana di Gioia Tauro.

«Condizioni di vita e di lavoro inaccettabili. Ad otto anni dalla “rivolta di Rosarno” niente è cambiato, manca la volontà politica». La denuncia del Coordinatore di Medici per i diritti umani e di OIS (Osservatorio Internazionale per la salute)

Leggi tutto “La salute dei migranti ai raggi X, “uno scandalo italiano dimenticato”.”

Occhio secco: smog, alimentazione e device elettronici i fattori scatenanti

Che cos’è la sindrome dell’occhio secco e come si manifesta?

In Italia ne soffre il 25% della popolazione generale: colpisce soprattutto le donne dopo i 45 anni (50%) e quelle in menopausa (90%). A far chiarezza su un disturbo spesso ignorato e sottovalutato è il Centro Italiano Occhio Secco.

Leggi tutto “Occhio secco: smog, alimentazione e device elettronici i fattori scatenanti”